mission

 

Made in Italy 1 S.p.A., qualificata come una società di investimento ai sensi del Regolamento Emittenti AIM Italia, è la prima special purpose acquisition company (c.d. SPAC) costituita in Italia.
 
Le SPAC, nate e sviluppatesi negli Stati Uniti e poi diffuse in Europa, sono veicoli societari, contenenti esclusivamente cassa (c.d. blank check companies), appositamente costituiti con l’obbiettivo di reperire, attraverso il collocamento dei propri strumenti finanziari sui mercati, le risorse finanziarie necessarie e funzionali ad acquisire, in un orizzonte temporale di circa 18/24 mesi, una società operativa, con la quale eventualmente dar luogo ad una aggregazione (c.d. business combination) attraverso, ad esempio, un’operazione di fusione.
 
Made in Italy 1 S.p.A. ai sensi dell’articolo 3 dello Statuto sociale ha, infatti, per oggetto sociale la ricerca e la selezione di imprese operative (c.d. target), al fine di procedere alla realizzazione di una operazione di acquisizione, da realizzarsi mediante sottoscrizione o compravendita di partecipazioni della società target selezionata, ovvero un’operazione di aggregazione con la società target, da attuarsi anche mediante fusione con la medesima (l’“Operazione Rilevante”).
 
L’effettiva attuazione dell’Operazione Rilevante sarà sottoposta alla preventiva approvazione dell’Assemblea dei soci e alla conseguente modifica dell'oggetto sociale, che preveda l'attività di amministrazione e gestione delle partecipazioni acquisite nella società target ovvero lo svolgimento dell'attività di impresa della medesima target, in caso di aggregazione societaria. La realizzazione dell’Operazione Rilevante dovrà essere approvata entro il 30 giugno 2013; decorso tale termine senza che alcuna Operazione Rilevante sia approvata dall’Assemblea dei soci, Made in Italy 1 S.p.A. si scioglierà per il decorso del suo termine di durata e verrà avviata la procedura di liquidazione.